Alla Scoperta del Mondo!
Credo che una delle cose più belle da fare insieme al proprio cane sia è visitare luoghi nuovi.
Quando vediamo un nuovo prato, un bosco, una spiaggia o una montagna per la prima volta, restiamo ad osservarne i dettagli con uno sguardo di stupore e una sensazione di serenità e pace.
C’è chi, poi, che gli occhi li chiude e fa un bel respiro per ricordarsi o profumi che caratterizzano quel posto bellissimo.
Se sei con il tuo cane, beh, questa sensazione si moltiplica all’infinito perché le tue emozioni si rispecchiano in lui e le sue risuonano dentro di te.
Ma non tutti i cani sono in grado di rilassarsi in nuovi contesti: che il tuo cane abbia paura o che sia sempre in allerta, il fatto di non riuscire ad esplorare il mondo insieme a te dipende fondamentalmente dalla storia della sua vita.
Una buona socializzazione è la chiave per rendere il tuo cane adattabile a molteplici situazioni: con nuove persone, nuovi cani, nuovi animali, nuovi oggetti e nuovi luoghi.
E’ bene che un cane inizi a socializzare sin dall’età infantile ma non sempre ci è dato sapere se le condizioni di allora siano state favorevoli ad una sana socializzazione.
Eh già, perché non solo è necessario che conosca il resto del mondo, ma anche essere guidato in questo processo affinché il tutto avvenga immerso in emozioni piacevoli!
Se il tuo cane è adulto e non ha avuto modo di socializzare da giovane, può (anzi, deve!) socializzare con il resto del mondo con estrema gradualità e costanza.
Attenzione però! La conoscenza di nuove situazioni non passa soltanto attraverso la sua percezione visiva bensì anche la percezione uditiva, olfattiva e tattile; significa quindi che è bene per lui socializzare anche con suoni, odori e consistenze differenti.
A tal proposito ho preparato un elenco dettagliato, che sono certa ti darà nuovi spunti, per guidarlo in questo vero e proprio viaggio alla scoperta del mondo!
Puoi scaricarlo gratuitamente inserendo nome ed e-mail nel box qui sotto:
Non sai come fare oppure l’idea di essere una guida ti intimorisce?
Allora ti consiglio di trovare prima un educatore che ti possa aiutare ad espandere le tue conoscenze e migliorare le tue capacità per prepararti ad essere un buon mediatore di esperienze.
Se desideri affidarti a me, ti invito a cliccare sul bottone qui sotto per vedere tutto ciò che possiamo fare insieme, sarò felicissima di poterti aiutare!